Il contratto rent to buy ora è una realtà.
Oggi è stato un inizio di settimana tutto particolare! Non perché oggi sia Halloween e ci sia una festività che rende meno pesante affrontare la settimana.
La motivazione della nostra felicità è che oggi una nuova famiglia ha coronato il sogno dell’acquisto della casa. La particolarità di questo fatto è che si tratta del passo finale di un contratto RENT TO BUY. Una nuova formula contrattuale che include al suo interno la normativa della locazione e quella della compravendita.
La nostra famiglia “PincoPallo” ha sottoscritto il contratto ben 3 anni fa per una casa da ultimare, dove ha potuto sceglierne i materiali per realizzarla come desiderava.
Versando la caparra iniziale e 36 rate mensili pari ad un affitto durante tutto il periodo, si è assicurata la possibilità di poterla vivere e abitare come un vero e proprio proprietario. Apprezzandone le qualità e pagandone gli oneri come il rimborso dell’Imu, la tassa rifiuti e le spese condominiali.
Nel frattempo l’acquirente ha potuto vendere la casa di proprietà in tutta tranquillità, cercando di realizzare il massimo senza fretta, per poi riacquistare usufruendo dell’agevolazione prima casa.
Dal punto di vista del venditore, subito non è stato facile: firmare un contratto a lungo termine non era tra i suoi obiettivi principali. Ne abbiamo parlato insieme in agenzia, valutandone pro e contro, sentendo il parere del notaio e dello studio legale per tutelare entrambe le parti.
Questa mattina il venditore firmando il rogito, ha sicuramente apprezzato il fatto di aver venduto ad un ottimo prezzo in un periodo di crisi immobiliare. Anzi ci ha anche ribadito che questi tre anni sono passati in fretta! Per questo mi sento di ringraziare per la fiducia venditore e acquirente. I loro sorrisi soddisfatti nel momento della firma del rogito dal notaio ci hanno riempito di gratitudine per aver fatto anche oggi un buon lavoro!